Intolleranze alimentari
Da noi potrete sottoporvi a due tipi di test per diagnosticare allergie e intolleranze alimentari:
Biotricotest – l’analisi dei capelli
Da alcuni anni la nostra farmacia propone ed effettua con successo questo test: abbiamo registrato un miglioramento dei sintomi in più del 90% dei casi. Il metodo si basa sul principio della biorisonanza. Grazie ad appositi strumenti è possibile rilevare la risonanza tra il campione di capelli (grazie alla sua struttura il capello mantiene memoria delle caratteristiche spettrali) e le frequenze degli alimenti. In poche parole si controlla se le frequenze degli alimenti corrispondono con quelle dei capelli.
Il Biotricotest è un metodo di valutazione bioenergetica, non si tratta dunque di un esame diagnostico convalidato e riconosciuto scientificamente.
Oltre al Biotricotest potrete effettuare anche il cosiddetto Slimtest. Questo test individua gli alimenti che hanno un effetto d’ingrassamento sul metabolismo esaminando capelli e anche le cellule cutanee ricavate tramite un apposito adesivo.
Analisi del microbioma intestinale
L’analisi del microbioma prevede il sequenziamento dei batteri per determinare esattamente quale forma di alimentazione e quali probiotici possono essere utilizzati. L’analisi del microbioma contiene oltre 250 parametri, di cui vengono analizzati i più importanti.
Tra le altre cose, viene determinata la diversità batterica. Idealmente, questa offre una protezione contro varie infezioni, ma spesso viene ridotta dalle terapie antibiotiche o nel contesto di varie malattie, il che facilita la moltiplicazione di patogeni opportunisti.
Attualmente sono in corso intense ricerche sul microbioma intestinale, con risultati molto interessanti: Esistono correlazioni tra la flora intestinale e lo stato di salute.
Test per l’intolleranza al lattosio e al fruttosio
Il test per l’intolleranza al lattosio e al fruttosio viene effettuato con un breath test.