Cresce frequentemente sulle coste rocciose del Mediterraneo, raggiunge circa 1 metro di altezza e ha foglie sempreverdi. Stiamo parlando del arbusto lentisco. Il suo legno contiene una resina usata fin dall'antichità contro infiammazioni nella bocca, nella laringe ed a livello dello stomaco. Può anche essere usato anche sulla pelle e su piccole ferite. L'Agenzia europea del farmaco EMA ha proposto una monografia, che conferma queste indicazioni.
Recentemente abbiamo introdotto il prodotto Reflumed, che oltre alla resina del lentisco, contiene acido ialuronico, althea, malva e carbonato di calcio. Quindi sostanze che hanno un effetto protettivo diretto sulla mucosa e che possono neutralizzare l'eccesso di acido. Il prodotto può essere usato al bisogno per problemi acuti o anche per un tempo prolungato in condizioni croniche.